Modello 730, la Nuova Dichiarazione dei Redditi con Tante Novità!
- Caf e Servizi - Fusaro
- 6 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
È pronto il nuovo 730 per la dichiarazione dei redditi del 2017. I modelli per le dichiarazioni dei redditi sono stati modificati per raccogliere tutte le novità fiscali introdotte quest’anno dalla Legge di Bilancio.
Cedolare secca per gli affitti brevi, possibilità di detrarre parte delle spese sostenute per l’acquisto di alimenti per fini medici, percentuali di detrazione più elevate per il sismabonus, piccoli aiuti per famiglie con figli che studiano. I vari modelli (730, Certificazione unica, Iva, 770, Iva 74-bis e Cupe) sono disponibili da qualche giorno sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Scadenza per la Presentazione
Da quest'anno c'è più tempo a disposizione per la presentazione del 730. La scadenza è fissata al 23 luglio 2018.
Modello 730: le Novità
Ecco le principali novità per il 730 per il 2018.
Casa
Dal 1° giugno 2017 i redditi dei contratti di locazione breve (per periodi inferiori a 30 giorni), conclusi con l'intervento di intermediari o piattaforme online (come Airbnb) sono assoggettati ad una ritenuta del 21% se tali soggetti intervengono anche nel pagamento o
Detrazioni maggiori sulle spese per gli interventi in ambito condominiale relativi al sismabonus;
Detrazioni maggiori per alcune spese relative al risparmio energetico;
Spese sanitarie
Sono detraibili le spese per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali (inseriti nella sezione A1 del registro nazionale). Rimangono esclusi dall'agevolazione gli alimenti destinati ai lattanti.
Scuola
Il limite per le spese d’istruzione per la frequenza delle scuole passa da 564 € a 717 €;
Riguardo ai figli universitari fuorisede, è stato fissato a 50 chilometri il requisito della distanza dalla sede universitaria, per il quale è possibile detrarre il 19% sui canoni di locazione per gli studenti fuori sede residenti in zone montane o disagiate.
Comentarios