top of page

Modello

730

Dichiarazione dei redditi semplificata per pensionati e lavoratori dipendenti.

modello 730

I lavoratori dipendenti, i pensionati e molte alter tipologie di contribuenti tra cui i lavoratori a tempo determinato, coloro che percepiscono redditi di collaborazione coordinata e continuativa, i soci di cooperative, i lavoratori socialmente utili e il personale della scuola a tempo determinato, possono fare la dichiarazione dei redditi con il modello 730.

Il contribuente deve indicare i propri redditi, i familiari fiscalmente a carico, le spese deducibili e/o detraibili e gli eventuali acconti versati.

Attraverso il modello 730 è possibile presentare la dichiarazione anche in forma congiunta se almeno uno dei due coniugi si trova nelle condizioni che consentono di utilizzare tale modello.

Per la predisposizione del Modello 730 il contribuente deve presentare tutta la documentazione relativa ai redditi percepiti e quella riguardante gli oneri per i quali è possibile beneficiare della deduzione e/o detrazione d’imposta.

Altri vantaggi del 730

  • il rimborso dei crediti che scaturiscono dalla dichiarazione viene effettuato direttamente in busta paga o nella rata di pensione soltanto pochi mesi dopo aver presentato la dichiarazione (a partire dal mese di luglio per i lavoratori dipendenti e a partire dal mese di agosto/settembre per i pensionati);

  • il pagamento del debito che scaturisce dalla dichiarazione viene effettuato, con la stessa tempistica, attraverso trattenute sullo stipendio o sulla rata di pensione evitando, così, lunghe file presso gli sportelli bancari e/o postali;

  • anche con il modello 730 è possibile chiedere la rateizzazione delle imposte dovute indicando nella dichiarazione in quante rate si intende effettuare il pagamento (da un minimo di due a un massimo di cinque);

  • i contribuenti che si rivolgono al CAF sono esonerati da sanzioni per irregolarità commesse dal CAF nell’elaborazione della dichiarazione, di queste risponde il Caf tramite apposita Assicurazione prevista obbligatoriamente.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA LISTA COMPLETA

      DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA :
    (con l' elenco delle spese Detraibili e Deducibili)

Il modello 730 precompilato viene messo a disposizione del contribuente, in un'apposita sezione del sito internet dell'Agenzia delle Entrate e contiene: i dati contenuti nella Certificazione Unica, che da quest'anno viene inviata all'Agenzia delle Entrate dai sostituti d'imposta; i dati relativi agli interessi passivi sui mutui, ai premi assicurativi e ai contributi previdenziali, che vengono comunicati all'Agenzia delle Entrate dai soggetti che erogano mutui agrari e fondiari, dalle imprese di assicurazione e dagli enti previdenziali; alcuni dati contenuti nella dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (ad esempio gli oneri che danno diritto a una detrazione da ripartire in più rate annuali, come le spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio, i crediti d'imposta e le eccedenze riportabili); gli altri dati presenti nell'Anagrafe tributaria (ad esempio i versamenti effettuati con il modello F24 e i contributi versati per lavoratori domestici).

Il contribuente ha tempo fino al 7 luglio per confermare i dati del precompilato o modificarli correggendo quanto già presente nel modello o integrandolo con informazioni mancanti (come ad esempio le spese mediche). Può farlo autonomamente sul sito dell'Agenzia, oppure, compilando una apposita delega, tramite il sostituto d'imposta, rivolgendosi al CAF o al professionista abilitato.

Se scegli di rivolgerti al CAF per presentare la tua dichiarazione, sarà un nostro operatore ad assisterti per la presentazione della dichiarazione: verificherà che le informazioni del precompilato siano corrette, ti indicherà tutte le possibili agevolazioni alle quali hai diritto, verificherà la documentazione e invierà per te il modello, fornendoti tutte le informazioni e rispondendo ai tuoi dubbi.

Inoltre, saremo noi a rispondere in caso di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate: una volta apposto il visto di conformità sui dati inseriti, passa al CAF la responsabilità di quanto dichiarato, incluso il pagamento di eventuali imposte, sanzioni e interessi in caso di errore nella dichiarazione dei redditi.

Affidati a Noi !!

Novità: Dichiarazione 730 "Precompilato".

  • Black Facebook Icon

© 2018 Caf e Servizi - Fusaro

bottom of page