top of page

Equitalia

​

Consulenza su cartelle di pagamento ricevute da Equitalia o dalla nuova gestione dell' agenzia delle entrate.

Ag.Entrate
Riscossione

Con il decreto fiscale n.193/2016, successivamente convertito nella Legge 225/2016, e approvato insieme alla Legge di Bilancio nell'ottobre scorso, è stata prevista la soppressione di Equitalia. A partire dall'1 luglio 2017 tutti i rapporti giuridici pendenti, comprese le cause in corso, sono stati trasferiti al nuovo soggetto che ne ha preso il posto, ossia l'Agenzia delle Entrate-Riscossione.

​

 Le cartelle e i debiti pendenti con Equitalia, comprese le imposte erariali e locali - come Tasi, Imu, Tari o il bollo auto - non sono sparite con la soppressione di Equitalia, bensì trasferite all'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Questo significa che è venuta a crearsi una situazione di continuità nei crediti, poiché il cambio di soggetto non cancella il debito. I cittadini che hanno ricevuto una cartella di pagamento o che hanno tuttora un piano di rateazione dovranno corrispondere quanto dovuto al nuovo ente.

​

​

CONTROLLA LA TUA SITUAZIONE

Controllore la tua situazione debitoria è molto semplice!
Compila il modulo RD1 allgato qui a lato in PDF, consegnalo a noi firmato e ci occuperemo di tutta la procedura presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione.
 

Con questo semplice sistema avrai modo di conoscere nel dettaglio ogni cartella e l'ammontare del tuo debito nei confronti dell'ente.

Modello RD1

estratto equitalia

Se invece consoci già la tua situazione e vuoi procedere con un rateizzo di una parte o dell'intero debito, rivolgiti a noi per un rateizzo sicuro e veloce ad interessi ZERO. 

COSA ASPETTI? RATEIZZA SUBITO!

Abbiamo inoltre attivo il servizio di sgravio cartelle.
Rivolgiti a noi negli orari di CAF per chiedere assistenza per cartelle non dovute!

Clicca Qui!

  • Black Facebook Icon

© 2018 Caf e Servizi - Fusaro

bottom of page